Elvira Santacroce e Teresa Santacroce -Calendiravello 2007, presentato nell'ambito della manifestazione IL PARCO DI VILLA RUFOLO A RAVELLO FRA CONSERVAZIONE E TUTELA, è un affettuoso omaggio alla città di Ravello. Le autrici ringraziano l'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e l'Associazione culturale DUOMO DI RAVELLO
Antologia testi su Ravello, dal Calendario Ravello 2007
Presentazione del calendario 2007 "Calendiravello"
A cura di Teresa Senatore
Sulla scia di una lunga esperienza maturata nel campo della
scrittura, le autrici pubblicano per il quarto anno consecutivo un
calendario artistico - letterario a carattere tematico (2004: i
proverbi; 2005: l’asino; 2006: il viaggio). Il 2007 è dedicato a Ravello e riflette la formula, già collaudata
con le precedenti edizioni, volta a creare un prodotto che tratta di un solo argomento attraverso immagini e parole. Pur sviluppando tematiche di rilievo, anche il Calendiravello, fedele al ‘genere’ della pubblicazione, ha carattere popolare; è fruibile meglio di un libro; è visibile quotidianamente per l?intero arco di un anno; inoltre è di agevole consultazione e di piacevole lettura.
È perciò un prodotto alla portata di tutti che arriva direttamente
nelle case e si autopropone come un manifesto o come un messaggio.
Sulla facciata di ogni mese - da gennaio a dicembre 2007 -
campeggiano le illustrazioni, collage di Elvira Santacroce. In basso, poesie inedite della stessa pittrice/scrittrice, ispirate al tema
raffigurato.
Della mia patria ogni vetusto avello
Mi si schiuda repente, ond'io ravvisi
Non in bronzo, nè in marmo, o sculti, o incisi,
Ma i prodi stessi della mia Ravello.
Salve d'anime grandi aureo drappello,
Per magnanime idee spirti indivisi,
In cui de' pii nipoti i volti fisi .
Spireran di virtude ardor novello.
Oh se pe' vostri esempli a sante imprese
Essi fian tratti! La sua fama un giorno
Ravello a tutti renderia palese.
Si, le glorie, onde fu Ravello adorno,
Cerchi, studii ciascun render più estese
A incentivo d'onor, d'invidia a saorno.

SU NUDE RUPI
ERTE SOPRA IL MARE
TI NASCONDI, RAVELLO... COME NIDO DI NUMI
O PAESE DI FIABE.
LE TUE BIANCHE CASE
LE TUE MIRABILI CHIESE
NON VANTAN PRETESE AL TURISTA
VENUTO QUASSÙ SOL PER VEDERE
QUEL CHE NASCONDI NEI CIELI LONTANI
NEI MARI PROFONDI
DOVE, TRA IL PULVISCOLO D'ORO DELLO SPAZIO,
IL MISTERO DELL'INFINITO
VIVE...
Piero Molesini 1974
(morto a Ravello nel 1986)